top of page

Ci troviamo nel mezzo delle dolomiti nei Comuni di Mezzano - Imer nella Provincia Autonoma di Trento.

Il campo gara  è svolto nel torrente Cismon da poco tempo ristabilito da alcuni lavori di bonifica.

Il Cismon da sponde molto ampie è caratterizzato da numerevoli crode di diverse dimensioni e da alcune briglie.

Acque in concessione, danno possibilità di pescare oltre che con corone e spiraline anche con pendolini quando le acque lo permettono.

Nel Comune di Ponzano V.to a pochi chilometri dal Capoluogo di Provincia Treviso, scorre il torrente Giavera.

Torrente della bassa pianura veneta, immerso tra il verde si può dar sfogo a pescate con corone medio corte in base alla stagione e anche con il pallettone sopratutto ad inizio stagione.

Corso d'acqua da anni in concessione FIPS.

Situato al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia (provincia di Pordenone), il comune di Cordignano abbraccia una notevole porzione di territorio, di altitudine variabile tra i 25 e i 1.079 m s.l.m., estendendosi dall'altopiano del Cansiglio alla pianura sottostante, a nord della Strada statale 13 Pontebbana.
Elemento che caratterizza fortemente il territorio è la presenza del fiume Meschio, che attraversa tutto il comune, provenendo dal vittoriese.

Il Comune di Volpago del Montello è posto ai piedi di una collina dalla quale prende una parte del suo nome,per l'appunto il Montello. La storia di questo Comune è molto lunga, basti pensare al passaggio dell'era della Preistoria, Paleoveneti, Romani, Serenissima, Regno Lombardo-Veneto per essere poi unito al Regno d'Italia, In prossimità del fronte del Piave, Volpago si ritrovò in prima linea durante la 1° e la 2° Guerra, che infuriò soprattutto lungo il versante settentrionale del Montello, dove ancora oggi vi è il fiume Piave. 

bottom of page